News Mostra “VITRUM DALLA SABBIA ALLA LUCE Scienza, storia e arte del vetro dalla scoperta ai giorni nostri”Febbraio 1, 2021Ottobre 6, 2020Cividale del Friuli, 26 settembre, ore 20.30. L. Mandruzzato “Archeologia sperimentale per lo studio del vetro”Settembre 7, 2020Studio tecnologico, degrado e restauro dei vetri policromi: I tre vetri della necropoli altomedioevale di Castel Trosino (AP) WEBINAR venerdì 19 giugno, ore 10,00-12,00Giugno 12, 2020Study Days on Venetian Glass 2020 – ANNULLAMENTO DELL’INIZIATIVAGiugno 7, 2020CAMPAGNA DI GIMAV E VITRUM A FAVORE DELL’USO DEL VETROGiugno 7, 2020Proposed International Year of Glass 2022Giugno 7, 2020ARIA E FUOCO, STRUTTURE PER LA LAVORAZIONE DEL VETRO NELL’ANTICHITA’, Trieste – 7 marzo 2020Marzo 2, 2020XXXIV ATIV – Conference Parma 2020 – NUOVA DATA Sessione ‘History of Glass’, 14 maggio 2021.Febbraio 24, 2020Progetto VERI: Conversazioni sul vetro nel Rinascimento, S.VIto al Tagliamento, 1 febbraio 2020Gennaio 25, 2020 123Next »
Mostra “VITRUM DALLA SABBIA ALLA LUCE Scienza, storia e arte del vetro dalla scoperta ai giorni nostri”Febbraio 1, 2021
Cividale del Friuli, 26 settembre, ore 20.30. L. Mandruzzato “Archeologia sperimentale per lo studio del vetro”Settembre 7, 2020
Studio tecnologico, degrado e restauro dei vetri policromi: I tre vetri della necropoli altomedioevale di Castel Trosino (AP) WEBINAR venerdì 19 giugno, ore 10,00-12,00Giugno 12, 2020
ARIA E FUOCO, STRUTTURE PER LA LAVORAZIONE DEL VETRO NELL’ANTICHITA’, Trieste – 7 marzo 2020Marzo 2, 2020
XXXIV ATIV – Conference Parma 2020 – NUOVA DATA Sessione ‘History of Glass’, 14 maggio 2021.Febbraio 24, 2020
Progetto VERI: Conversazioni sul vetro nel Rinascimento, S.VIto al Tagliamento, 1 febbraio 2020Gennaio 25, 2020