Torna la promozione dedicata alle pubblicazioni del Comitato Nazionale Italiano AIHV!

Dal 22 agosto puoi trovare alcune pubblicazioni del Comitato Nazionale Italiano AIHV in promozione a 5€, 15€ o al 50% di sconto rispetto al prezzo di copertina (spese di spedizione escluse)! Scopri tutti i titoli in offerta sul nostro sito cliccando qui Affrettati perché l’offerta è valida solo fino al 30 settembre!
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2022 degli “Study Days on Venetian Glass”

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2022 degli “Study Days on Venetian Glass”, dedicati al tema “Cross-influence between two glassmaking traditions: Venice and Islam“. Gli Study Days, organizzati dall’ Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti con la collaborazione del Comitato Nazionale Italiano AIHV, del LAMA-Laboratorio Analisi Materiali Antichi dell’Università Iuav e del Museo del Vetro – Fondazione Musei Civici Venezia, si terranno dall’19 al 21 settembre 2022. Gli “Study Days on Venetian Glass” sono un’occasione di approfondimento sul…
Vetro. Gioielli italiani tra ‘800 e ‘900, Museo del Bijou – Casalmaggiore (CR)

Vetro. Gioielli italiani tra ‘800 e ‘900 a cura di Bianca Cappello e Augusto Panini Museo del Bijou – Casalmaggiore (CR), dal 23 aprile al 9 ottobre 2022 Nell’anno in cui si celebra nel mondo il ruolo “tecnologico, scientifico, economico, ambientale, storico e artistico del vetro nella nostra società, mettendo in luce le ricche possibilità di sviluppo delle tecnologie e il loro potenziale contributo per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e delle società inclusive”, il 23 aprile…
XXI Giornate di Studio sul Vetro – Genova, 28-29 maggio 2022

XXI Giornate di Studio sul Vetro – Genova, 28-29 maggio 2022 “Il vetro nel Medioevo” Le XXI Giornate Nazionali di Studio sul Vetro si terranno a Genova, il 28 e 29 maggio 2022 nelle sedi dell’Università di Genova e di Palazzo Ducale. Il tema delle Giornate è Il vetro nel Medioevo. Sono organizzate dal Comitato Nazionale Italiano AIHV in collaborazione con con l’Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST), Cattedra…
2022 International Year Of Glass

E’ con grande gioia ed emozione che annunciamo che il 2022 sarà l’Anno Internazionale del Vetro delle Nazioni Unite! Il 18 maggio 2021, il Consiglio Generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente approvato la proposta presentata da ICG (International Commission on Glass), ICOM-Glass e da CGA (Community of Glass Associations). Attraverso convegni, seminari, fiere industriali, mostre ed eventi di promozione sociale, artistica, tecnica e scientifica e molto altro ancora, celebreremo assieme l’importanza e la bellezza di questo materiale,…
XXXIV ATIV – Nuove date per Conference Parma 2020 – Sessione ‘History of Glass’, 19-21 ottobre 2022

EMERGENZA COVID 19 – RINVIO CONGRESSO! Ogni anno l’ATIV organizza, con il supporto e la collaborazione dell’Università di Parma, una conferenza nazionale e corsi di formazione per tecnici. Ogni quattro anni si svolge la Conferenza internazionale ATIV, in collaborazione con le più grandi associazioni del mondo e alcune prestigiose riviste di settore. La trentaquattresima edizione, a seguito dell’ermergenza sanitaria in corso, in origine prevista a Parma dal 24 al 26 giugno 2020 è stata riprogrammato nella stessa…