Altare Glass Fest 2023
Torna, dal 14 luglio, Altare Glass Fest, arrivato nel 2023 alla sua 11ยฐ edizione. Per maggiori informazioni www.museodelvetro.org
Torna la promozione dei volumi del Comitato Nazionale Italiano AIHV!

Torna, a grande richiesta, la promozione dei volumi del Comitato Nazionale Italiano AIHV! Fino al 30 luglio potrai acquistare alcuni dei volumi del Comitato Nazionale Italiano AIHV ad un prezzo speciale! Cosa aspetti? Consulta il catalogo a questo link http://www.storiadelvetro.it/wp-content/uploads/2023/06/Catalogo-Estate-2023.pdf, per scoprire tutti i volumi in promozione a 5โฌ, 15โฌ e al 50% di sconto rispetto al prezzo di copertina (spese di spedizione escluse). Segui le istruzioni che trovi alla pagina http://www.storiadelvetro.it/pubblicazioni e ordina subito la tua…
La Giornata Internazionale della Luce. A Trento il 16 maggio 2023

ย ๐๐ ๐๐๐ค๐ง๐ฃ๐๐ฉ๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ง๐ฃ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐๐ก๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐ช๐๐. ๐ผ๐ง๐๐๐๐ค๐ก๐ค๐๐๐, ๐ผ๐ง๐ฉ๐, ๐๐ค๐ฉ๐ค๐ฃ๐๐๐ 16 maggio 2023, dalle 9:00 alle 18:30 Sala Grande FBK | via Santa Croce, 77 – Trento In occasione della Giornata Internazionale della Luce, istituita da UNESCO nel 2018, il Comitato Nazionale Italiano A.I.H.V., l’Universitร di Trento e il CNR-IFN Istituto di Fotonica e Nanotecnologie di Trento organizzano una ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฎ๐น ๐๐ฒ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ “๐น๐๐ฐ๐ฒ” ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ฝ๐๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐๐๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ, ๐๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฒ ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐น๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ. ๐๐ป๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ e ๐บ๐ผ๐ฑ๐๐น๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ:…
Inaugura la mostra “trasparenze contemporanee” al Museo dell’Arte Vetraria Altarese
Inaugura sabato 18 marzo la mostra “trasparenze contemporanee”. Giunta allโundicesima edizione, Altare Vetro Design rappresenta ormai un appuntamento fisso, grazie al quale il Museo dell’Arte Vetraria Altarese, con la sua fornace presente nel giardino di Villa Rosa, si pone al centro del dialogo tra designer e Maestri vetrai. Per questa edizione, la cui inaugurazione รจ fissata per il giorno 18 marzo 2023 alle ore 17:00, i curatori, Marco Ciarlo e Riccardo Zelatore, hanno invitato Federica Delprino e…
Simposio Scientifico Internazionale sul vetro all’Accademia delle Scienze di Bologna

Venerdรฌ 16 dicembre a Bologna,ย presso la Sala Ulisse, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, (Via Zamboni 31) si svolgerร il Simposio Scientifico Internazionale โPassion for Knowledge The Magic of Glassโ. L’evento, che si terrร ย in lingua inglese, รจย a cura della Societร Italiana di Fisica. Alย Simposio parteciperanno quali relatori, tra gli altri, il consigliere Teresa Medici e la socia Rosa Barovier Mentasti. Sarร possibile seguire il Simposio anche online, il termine per lโiscrizione รจ fissato a Lunedรฌ 12 Dicembre.…
Prorogata al 12 febbraio 2023 la mostra Natale SottoVetro. Altare e Murano. I vetri degli anni ’50.
E’ stata prorogata al 12 febbraio 2023 la XIII edizione di Natale SottoVetro – Altare e Murano. I vetri degli anni โ50,ย presso il Museo dellโArte Vetraria Altarese. Questโanno la Sala del Camino di Villa Rosa ospiterร una selezione di oggetti artistici capaci di raccontare al suo pubblico quella che รจ stata la principale produzione artistica e di design degli anni โ50 nei centri di Altare e Murano. La mostra รจ organizzata in collaborazione con il Mondo del…
Promozione di Natale. Acquista a prezzo scontato le pubblicazioni del Comitato Nazionale Italiano AIHV

Non farti scappare l’occasione di acquistare alcune pubblicazioni del Comitato Nazionale Italiano AIHV in promozione a 5โฌ, 15โฌ o al 50% di sconto rispetto al prezzo di copertina (spese di spedizione escluse). Per l’acquisto dei volumi, seguite le istruzioni a questo link http://www.storiadelvetro.it/pubblicazioni. Per conoscere l’elenco dei libri in promozione, clicca qui CATALOGO LIBRI IN PROMOZIONE. La promozione รจ valida fino al 23 dicembre
“Meraviglie del vetro antico a Milano”, ciclo di conferenze dal 10 novembre

Nell’ambito dell’Anno Internazionale del Vetro, il Comitato Nazionale Italiano AIHV, il Museo Archeologico di Milano e il Comune di Milano, vi invitano, presso la Sala Conferenze del Museo Civico Archeologico di Milano (via Nirone 7), al ciclo di conferenze “๐๐๐ง๐๐ซ๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐ก ๐ซ๐๐ฉ๐ง๐ค ๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐ค ๐ ๐๐๐ก๐๐ฃ๐ค”! Sono in programma 3 incontri: ย Giovedรฌ 10 ษดแดแด แดแดสสแด แดสแด 17.30 ๐๐ฅ ๐ฏ๐๐ญ๐ซ๐จ ๐ ๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐จ ๐ข๐ง ๐๐ญร ๐ซ๐จ๐ฆ๐๐ง๐, a cura di MARINA UBOLDI (Dipartimento di Archeologia e Storia dell’Arte – Universitร Cattolica…
Borsa di studio “Bruno Messiga”per giovani studiosi del vetro

Borsa di studio โBruno Messigaโrivolta a laureati magistrali, specializzati e giovani ricercatori studiosi del vetro Nellโambito dellโAnno Internazionale del Vetro (IYOG 2022), il Comitato Italiano AIHV – Association Internationale pour lโHistoire du Verreย BANDISCEย 1 borsa di studio a sostegno dellโattivitaฬ di ricerca di un/una giovane studioso/a del vetro medievale. Lโobiettivo eฬ quello di ricordare e di celebrare la figura del Professor Bruno Messiga, Docente di Petrografia presso lโUniversitaฬ di Pavia, scomparso nel 2019. Di seguito รจ possibile scaricare…
Mostra “Le stanze delle meraviglie. I vetri dipinti di Dady Orsi” alla Wolfsoniana di Genova-patrocinio

La Wolfsoniana di Genova Nervi presenta dal 25 novembre 2022 al 26 marzo 2023 la mostra Le stanze delle meraviglie. I vetri dipinti di Dady Orsi.ย La mostra a cura di Mariateresa Chirico e Matteo Fochessati presenta una selezione di pitture sotto vetro realizzate dallโartista nel periodo della sua maturitร creativa tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento.ย Il percorso espositivo, anticipato dallโAutoritratto (1936) dellโartista, si focalizza su uno dei soggetti prediletti nella pittura di Dady…